Il blog di Il Mio Giardino
Ricomincia il lavoro duro: la natura si è risvegliata
E' arrivato marzo... Cantando Marzo porta le sue piogge, la nebbia squarcia il velo, Porta la neve sciolta nelle rogge il riso del disgelo, il riso del disgelo... Francesco Guccini, Canzone Dei Dodici Mesi A parte le romantiche e poetiche interpretazioni di quest’attività (essere a contatto con la natura... conoscere i segreti della terra e della Terra......
Continua la lettura
Temperatura mai più sotto lo zero in Inghilterra, a partire dal 2040
Qualche tempo fa ho sentito alla BBC una notizia che mi aspettavo di sentire, prima o poi, ma che mi ha comunque colto di sorpresa, in questo momento: l’ufficio meteorologico britannico (il Met Office) prevede che tra vent’anni la temperatura dell’Inghilterra non scenderà più sotto zero, in inverno. Tenete presente che già ora d'estate gli inglesi trovano a volte temperature più alte...
Continua la lettura
Cipollotti, simbolo dell'eterna rinascita
In Inghilterra i cipollotti (“spring onions“) sono molto popolari, sia in cucina che - di conseguenza - in giardino. Io ho fatto l'errore di comprare dei semi, salvo poi scoprire qualcosa che tutti probabilmente già sanno: non ce n’è bisogno. I cipollotti - come anche la lattuga e molte altre piante - crescono benissimo anche a partire dagli avanzi della cucina. Rinascono in eterno, o...
Continua la lettura
Versione 3 dei cold frames, che sono poi delle mini-serre
L’avevo detto che questa era solo la prima (e seconda) versione dei miei “cold frame“, giusto? È bastata una settimana per rendere necessario passare alla terza versione: dopo tre giorni di piogge incessanti, il tetto in pluriball della seconda “mini-serra” è diventato un lago, flettendosi fin quasi ad appoggiarsi sulle piante. È stato necessario rimuoverlo, ovviamente. La terza...
Continua la lettura
Due cold frames contro il gelo - Versione 1 e 2
Arriva l'inverno, e non a tutte le piante piace il freddo. Lo spazio a disposizione nel conservatory della mia casa e' poco, per cui mi sono ritrovato con un progetto che per mesi ho rimandato e che ora - con la temperatura che notturna intorno allo zero - e' diventato urgente: proteggere le piante dal gelo. Non che faccia freddissimo, qui nel Surrey (a ovest di Londra), ma la temperatura scende...
Continua la lettura
Zucchine trombette di Albenga nel Surrey
La confezione dei semi proclamava orgogliosamente A Taste Sensation!, ma mi sarei accontentato di molto meno: acquistando dei semi di zucchina trombetta (Cucurbita moschata, o Tromboncino, come la chiamano qui) speravo semplicemente che questa pianta, originaria di Albenga, desse dei frutti anche qui in Inghilterra, dove fa un po' meno caldo, ci sono meno ore di sole e c'è più pioggia. E per...
Continua la lettura
Pomodori ciliegini, il saldo del raccolto
Le mie piante di pomodoro hanno prodotto frutti, alcune le ho rimosse - ho poco spazio a disposizione, e non avrebbero sopravvissuto al gelo -, altre verranno eliminate nei prossimi giorni. Sono lontani i tempi in cui mi preoccupavo per il fatto che i pomodori fossero ancora tutti verdi: ne sono maturati tanti (*), e mia moglie stima che ne abbiamo mangiati oltre un centinaio, finora, e ce ne...
Continua la lettura
Ravanelli Daikon in micro-serre in giardino
Sono passati solo dieci giorni da quando acquistai una busta di semi di ravanelli Daikon, i grossi ravanelli giapponesi. In pochi giorni sono germinati, qualche giorno fa li ho trasferiti in tubi di carta igienica (senza la carta!), e ora li ho piantati in giardino. In totale sono 12 ravanelli; per proteggerli un po' dai lumaconi, dal...
Continua la lettura
Trasferimento intermedio (intubazione) dei ravanelli Daikon
Come dicevo ieri, il ravanello Daikon (Raphanus sativus var. longipinnatus.) non gradisce che ci si metta a giocherellare con le sue radici. Non ama essere travasato, traslocato, ripiantato, il seme andrebbe perciò piantato nel posto in cui si vuole che la pianta cresca. Niente aree di incubazione. Io, ovviamente, ho piazzato una decina di semi in un piccolo contenitore che ho piazzato in...
Continua la lettura
La rapida germinazione dei ravanelli Daikon
Martedì ho acquistato in un vivaio locale (in Inghilterra) una 'collezione' di semi orientali, marchiata Mr. Fotherghill's e col timbro della Royal Horticultural Society (RHS) britannica, contenente sei varietà di piante: - Choi Sum Hon Tsai Tai / Brassica rapa Chinensis, 200 semi - Cipollotte Long White Tokyo / Allium Fistulosum: 350 semi - Peperoncini Thai Culinary / Capsicum Annuum: 20...
Continua la lettura